“INFATTI È DIO CHE PRODUCE IN VOI IL VOLERE E L’AGIRE, SECONDO IL SUO DISEGNO BENEVOLO” FILIPPESI 2:13
Avrai buone idee solo se dai valore alle idee. Altrimenti vagherai nella vita trasportato dalle idee di altri. I creativi: 1. Esaminano ogni opzione. Considerare possibilità diverse stimola l’immaginazione, e l’immaginazione è determinante per la creatività. Albert Einstein disse: “L’immaginazione è più importante della conoscenza”. Perché? Perché cerca nuovi modi di utilizzare ciò che già conosci. 2. Accettano l’ambiguità. Le persone creative non sentono il bisogno di sradicare l’incertezza. Amano esplorare o usare l’immaginazione per colmare ogni incongruenza e spazio vuoto della vita. Quando ti rendi conto di avere un bisogno insoddisfatto, puoi concludere che non c’è niente da fare per soddisfarlo oppure puoi pregare e cercare un modo per farlo (cfr. Filippesi 4:19). 3. Celebrano l’anticonformismo. La creatività esplora ciò che non è convenzionale. Kingman Brewster, ex rettore dell’Università di Yale, disse: “C’è correlazione tra essere creativi ed essere eccentrici, un po’ svitati. Quindi sopporteremo di buon animo l’eccentricità”. Per favorire la creatività, devi essere disposto a tollerare l’originalità e la stranezza. 4. Non temono il fallimento. Il filosofo americano Charles Frankel scrisse: “L’ansia è la condizione essenziale della creazione intellettuale e artistica”. La creatività richiede la disponibilità a sembrare stupidi. Significa camminare su un ramo, ben sapendo che i rami spesso si rompono. Le persone creative sono coscienti di tutto ciò e continuano comunque a cercare nuove idee. Non accettano di farsi fermare dalle idee che non hanno funzionato e proseguono la ricerca di nuove idee che possano invece funzionare.