“SE UNO TENTA DI SOPRAFFARE CHI È SOLO, DUE GLI TERRANNO TESTA” ECCLESIASTE 4:12
Ken Blanchard disse: “Nessuno di noi è intelligente come tutti noi.” Per quanto ci piacerebbe pensare di sapere tutto, se siamo onesti, siamo dolorosamente consapevoli di avere punti ciechi e aree di inesperienza. Tu hai avuto esperienze che altri non hanno avuto; e altri hanno avuto esperienze che tu non hai avuto, e quando vi unite, sfruttate la vostra esperienza e conoscenza congiunta. Gesù mandò i settanta discepoli a gruppi di due. Come mai? 1. Per il supporto. “Se uno tenta di sopraffare chi è solo, due gli terranno testa.” 2. Per l’ispirazione. Il drammaturgo Ben Jonson disse: “Chi è istruito solo da sé stesso ha uno sciocco per maestro.” 3. Per la responsabilità. Il pastore di una chiesa molto numerosa presentò l’uomo che viaggiava con lui dicendo: “Sono vulnerabile alla tentazione, e lui è la mia salvaguardia.” Avresti potuto sentire uno spillo cadere tra la folla! A volte hai bisogno di conforto, e altre volte hai bisogno di correzione. Ci vuole umiltà per riconoscerlo e sicurezza emotiva per metterlo in atto. Finché non ti rendi conto che gli altri possono aiutarti a vivere una vita più piena e migliore di quella che potresti vivere da solo, stai legando le tue mani e limitando il tuo potenziale. Finché il tuo obiettivo è quello di anticipare gli altri piuttosto che lavorare con loro, il tuo futuro sarà ridotto. I bravi pensatori comprendono il potere del pensiero condiviso. Capiscono che quando fanno tesoro dei pensieri e delle idee degli altri, ricevono i risultati combinati del pensiero condiviso e ottengono più di quanto potrebbero mai ottenere da soli. La verità è che hai bisogno degli altri. | |