“SE IL POPOLO NON HA RIVELAZIONE È SENZA FRENO” PROVERBI 29:18
Un pastore scrive: “La seconda legge della termodinamica stabilisce la seguente verità: se lasciato a se stesso, tutto ciò che contiene l’universo precipiterebbe nel caos e nel decadimento. Le macchine arrugginiscono, il cibo marcisce… è chiamata anche la legge dell’entropia. E l’unico modo per impedire l’entropia è introdurre un’energia esterna che ne contrasti l’azione. Il nome tecnico di ciò è neghentropia. E il frigorifero è un buon esempio. Lo attacchi alla spina elettrica e produce aria fredda che impedisce al cibo di marcire. Se il frigorifero non è attaccato alla sua fonte di energia, l’entropia prenderà il sopravvento. Il cibo puzzerà. Non è la stessa cosa che ci succede quando non siamo collegati con Dio? La vita va verso il decadimento e il caos. Allora, come vinciamo le nostre tendenze entropiche? Risponde Salomone: “Se il popolo non ha rivelazione è senza freno.” Se il peccato è l’entropia, allora investire le nostre energie in una visione della portata di Dio, è neghentropia. La parola perire viene dal latino perire, morire, andare via storto o a male, ed entropia è un bel sinonimo. Forse molti problemi in chiesa non giungono dall’abbondanza del peccato, ma piuttosto dalla mancanza di visione? Non stiamo insinuando che non ci siano problemi col peccato e che quei problemi non abbiano bisogno di essere risolti. Tuttavia, in molti casi non c’è una visione sufficiente da tenere le chiese impegnate, oppure la nostra visione non è sufficientemente grande da reclamare tutte le nostre energie, perciò ci concentriamo su piccolezze che ci tengono occupati. La stessa cosa vale a livello personale. Se avessimo una visione più ampia di ciò che Dio vorrebbe realizzare per e attraverso noi, i nostri problemi personali diminuirebbero, perché saremmo consumati da una causa ben più grande di noi. |